Commemorazione della strage fascista alla stazione di Bologna: 8,45 concentramento in Piazza Nettuno. Avremo uno striscione con su scritto "12 Dicembre '69 - Milano - 2 Agosto '80 - Bologna - 20 Luglio '01 - Genova - Le stragi e gli omicidi sono di STATO" e cartelli al collo con su scritto "Un altro lutto" in ricordo di Carlo Giuliani.
allAssociazione dei familiari delle vittime del 2 Agosto
ai cittadini di Bologna
Un lutto in più
Lassemblea del Bologna Social Forum aderisce alla manifestazione del 2 Agosto, promossa dai familiari delle vittime della strage alla stazione. Ogni anno, molti di noi hanno partecipato a questo appuntamento per chiedere verità e giustizia sulla "strage fascista": lo abbiamo fatto individualmente, e insieme alle associazioni e ai partiti di cui siamo o eravamo parte; per altri di noi sarà la prima volta.
Questanno sfileremo dietro lo striscione del Bologna Social Forum, la rete di soggetti che ha organizzato le iniziative preparatorie e la partecipazione alle giornate di Genova, in occasione del G8.
Con tutte le differenze del caso, i fatti di Genova ripropongono una drammatica domanda di verità e giustizia. Una domanda tanto simile a quella che spinge, da 21 anni, lAssociazione dei familiari a respingere le verità preconfezionate, a non accettare i silenzi, le omertà e i depistaggi di chi dovrebbe garantire laccertamento dei fatti e le responsabilità.
Nonostante la successione di tanti governi di varia natura, non è stato nemmeno abolito il "segreto di Stato". Ancora oggi si è costretti a chiedere conto dei mandanti della strage, dopo aver verificato il ruolo eversivo di apparati dello Stato.
A Genova abbiamo vissuto episodi inediti, nella recente storia dItalia, di uso sistematico della violenza da parte delle forze dellordine, con innumerevoli e documentati atti di disprezzo per le più elementari garanzie e diritti di cittadinanza.
Da Genova, siamo tornati con la precisa convinzione che si voglia distruggere il nostro movimento con la repressione e la disinformazione.
Da Genova, siamo tornati con centinaia di feriti e centinaia di arresti, e un lutto in più: Carlo Giuliani.
Sfileremo per le vie di Bologna, perché il 2 Agosto non sia una commemorazione, ma un nuovo momento di partecipazione civile, in un paese in cui è ancora necessario garantire i diritti democratici e sconfiggere la paura.
Per questo saremo nel corteo. Per ribadire la domanda di democrazia e di verità. "Per non dimenticare".
Sfileremo per le vie di Bologna, e ascolteremo lintervento dellAssociazione dei familiari.
E per rispetto a loro, che lassemblea del Bologna Social Forum non intende contestare le rappresentanze del governo e delle istituzioni, che pure portano la responsabilità dei gravissimi fatti di Genova.
Lasceremo la piazza prima che prendano la parola.