Il primo incontro nazionale di ATTAC Italia per discutere il futuro del mondo globalizzato e dell'Italia dopo le elezioni politiche e in vista del G8 di Genova. Un laboratorio di alternative politiche e sociali al neoliberismo. Una grande festa popolare con banchetti, punti informativi e spettacoli.
Sabato 23 giugno
Aula A ore 10-13
Presentazione: Raffaele Laudani (ATTAC Italia) Bernard Cassen (ATTAC France), Il ruolo internazionale di ATTAC
Direttivo ATTAC Italia, Presentazione politica ATTAC-Italia
Interventi di: Olivio Dutra (Governatore dello Stato di Rio Grande do Sul, Brasile) Edoardo Missoni (Presidente AdOCS)
Partecipano: Mario Agostinelli, (CGIL-Lombardia), Riccardo Bellofiore (Un. Torino), Bruno Bosco (Un. Milano), Andrea Fumagalli (Un. Pavia), Gigi Malabarba (Conf. Cobas), Christian Marazzi (Sc. Sup. della Svizzera Italiana)
Aula B La società del rischio: salute, ambiente, territorio
Coordinano: Claudia Sala e Marco Bersani
Partecipano: Vittorio Agnoletto (LILA), Giancarlo Paba (LAPEI), Emilio Molinari (vice presidente comitato italiano per l'acqua), Giovanna Ricoveri (Capitalismo, natura, socialismo), Gianni Tognoni (Fondazione Internazionale Lelio Basso)
Aula C Le economie sporche: ecomafie, paradisi fiscali, traffici internazionali
Coordinano: Raffaella Bolini e Salvatore Cannavò
Partecipano: José Luis Del Roio (Forum Mondiale delle Alternative), Teresa Isenburg (Un. Firenze), Vincenzo Ruggiero (Middlessex University), Umberto Santino (Centro di doc. G. Impastato)
Aula D Le frontiere della cittadinanza: soggetti, culture, partecipazione politica
Coordinano: Laura Mentasti e Giorgio Riolo
Partecipano: Umberto Allegretti (Un. Firenze), Gianfranco Bettin (Sociologo, Prosindaco di Venezia), Alisa Del Re (Un. Padova), Alessandra Mecozzi (Uff. Int. Fiom-CGIL), Sandro Mezzadra (Un. Bologna), Marco Revelli (Un. Torino), Pierluigi Sullo (Carta)
ore 22 - Piazza S. Stefano (in caso di pioggia la serata si svolgerà al T.P.O., viale Lenin 3)
serata di interventi, letture e conversazioni con:
Stefano Benni, G. Bettin, Pino Cacucci, Marco Paolini e Stefano Tassinari
seguirà: Mario Pirovanoin Johan Padan, regia di Dario Fo
Domenica 24 giugno ore 1014
Risultati dei laboratori e relative comunicazioni
Interventi di: Bernard Cassen (ATTAC France) Moni Ovadia (regista) R. Petrella (Presidente comitato italiano per l'acqua)