|
![]() |
|||||
|
||||||
INDEPENDENT MEDIA CENTER ITALIA Il net_institute sta curando la realizzazione della sezione italiana di Indymedia (http://www.indymedia.org/) il network autogestito via internet divenuto celebre per aver diffuso in tutto il mondo le immagini delle proteste di Seattle contro il WTO. Indymedia ha rappresentato una rottura nel mediascape nord-americano ed ora si appresta a fare lo stesso anche in Italia, ultimo nodo ad aggiungersi al suo network ormai divenuto internazionale. Nato per esigenze di copertura mediatica di un evento che i media rischiavano di deformare, Indymedia ha dimostrato possibile grazie a internet la creazione di mass media dal basso, autogestiti, non-profit e indipendenti dai media istituzionali e commerciali. Nulla e' stato piu' come prima, perche' i grandi media hanno dovuto confrontarsi con una voce che si era accreditata agli occhi dell'opinione pubblica come attendibile e indipendente quanto loro. La vera forza di Indymedia sta in ultimo nella capacita' di influenzare i grandi media, di costringerli a collaborare con l'informazione dal basso, di vigilarne la condotta e richiamarli all'obiettivita'. Indymedia e' lo zoccolo che si incunea negli ingranaggi della grande macchina mediatica e la costringe a riavviarsi in modo nuovo. Indymedia Italia si sviluppera' strategicamente considerando la natura e la situazione dei media italiani e si conquistera' una propria visibilita' all'interno del panorama televisivo, radiofonico, della stampa, della rete. Indymedia Italia sara' una piattaforma modulare e mobile che sapra' innestare dinamicamente i propri formati nel palinsesto televisivo e radiofonico nazionale. In un paese dove i 7 telegiornali nazionali sono la copia esatta l'uno dell'altro, paese europeo divenuto tristemente famoso per l'assetto "sud-americano" della sua informazione, Indymedia Italia rapppresentera' una rottura rivoluzionaria. Indymedia Italia sara' un telegiornale quotidiano fruibile a qualsiasi ora da chiunque abbia un computer collegato a internet. In un epoca di colonizzazione selvaggia della rete e dei primi esperimenti di Web Tv da parte dei grandi monopoli della comunicazione, battendo tutti sul tempo, Indymedia Italia sara' la prima Web Tv italiana con un apparato redazionale organizzato, motivato e indipendente. Indymedia deve la sua forza mediatica ad una piattaforma web flessibile e user-friendly, ad un database completamente automatizzato e a potenti server per lo streming audio-video. La caratteristica piu' importante e' che i contenuti possono essere aggiornati e controllati da chiunque attraverso un computer collegato a internet. Chiunque puo' caricare ed editare registrazioni audio e video, immagini, articoli, news, comunicati. La redazione non ha bisogno di essere centralizzata, puo' costituirsi li' dove l'evento accade e organizzarsi a network attraverso email e canali IRC. Indymedia Italia partira' su server ubicati geograficamente negli Stati Uniti ma si spera di poter avere al piu' presto tutte le infrastrutture in Italia. La staff tecnico e redazionale di Indymedia Italia si costituira' nel modo piu' plurale possibile, tenendo conto di tutte le precedenti esperienze di informazione dal basso in Italia. Il net_institute ha solo un ruolo di coordinamento iniziale e di tramite tecnico tra Indymedia e Indymedia Italia. Indymedia Italia cerca redattori, giornalisti, organizzatori, tecnici, attivisti, videomaker, fotografi e soprattutto web designer, sistemisti, linuxisti, hacker sensibili ai temi dell'informazione libera e disposti a lavorare alla creazione di Indymedia Italia. Indymedia Italia si rivolge in particolare a tutte quelle esperienze che hanno gia' sperimentato in questi anni forme di informazione dal basso, indipendenti, autogestite, con la speranza di valorizzare al meglio la ricchezza di questo network. Indymedia Italia e' un progetto completamente non-profit che al momento e' stato sviluppato senza alcuna forma di finanziamento. Se vuoi sostenere il progetto anche solo fornendo macchine e attrezzature, scrivi all'indirizzo sottostante. Indymedia Italia sara' tecnicamente operativo intorno al 10 giugno in tempo per seguire gli eventi della contestazione contro il meeting OCSE a Bologna. Si terra' una riunione organizzativa a Bologna prima del 10 giugno e una a Roma in occasione di Hackmeeting 2000. Comunicare al piu' presto la proprio disponibilita' inviando nome, email, numero di telefono, e possibilmente un breve curriculum a: net-i@zkm.de
|
||||||
|